misura ridotta fino 31.12.02 |
Nuovo importo misura ridotta |
Nuovo massimo edittale |
Nuovo importo oltre il 60° gg (art.203/3 C.d.S.) |
19,00 |
19,95 |
81,90 |
40,95 |
32,00 |
33,60 |
137,55 |
68,78 |
39,00 |
40,95 |
81,90 |
40,95 |
65,00 |
68,25 |
275,10 |
137,55 |
78,00 |
81,90 |
164,85 |
82,43 |
98,00 |
102,90 |
205,80 |
102,90 |
121,00 |
127,05 |
509,25 |
254,63 |
131,00 |
137,55 |
550,20 |
275,10 |
258,00 |
270,90 |
1.083,60 |
541,80 |
274,00 |
287,70 |
1.441,65 |
720,83 |
327,00 |
343,35 |
1.376,55 |
688,28 |
516,00 |
541,80 |
2.168,25 |
1.084,13 |
549,00 |
576,45 |
2.884,35 |
1.442,18 |
601,00 |
631,05 |
2.548,35 |
1.274,18 |
625,00 |
656,25 |
2.628,15 |
1.314,08 |
655,00 |
687,75 |
2.754,15 |
1.377,08 |
1.032,00 |
1.083,60 |
4.337,55 |
2.168,78 |
1.549,00 |
1.626,45 |
6.506,85 |
3.253,43 |
2.065,00 |
2.168,25 |
8.676,15 |
4.338,08 |
La conversione da lire ad euro e' effettuata al cambio fisso di un euro pari a lire 1936,27, sulla base delle regole stabilite dall'art. 5 del regolamento del Consiglio dell'U.E. n. 1103/97 del 17 giugno 97, richiamato al punto 4 delle istruzioni emanate con decreto ministeriale 21 dicembre 1988 (Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 1988). Ove dalla conversione da lire a euro dovessero risultare piω di due cifre decimali, l'importo e' arrotondato al centesimo di euro (due cifre decimali); l'arrotondamento e' effettuato per eccesso se la terza cifra decimale e' pari o superiore a 5 e per difetto se inferiore.